Servizio Civile Universale

Il servizio civile universale, prima noto come servizio civile nazionale, è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all'educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Si svolge presso una serie di enti convenzionati con il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, che integra nella struttura le funzioni proprie dell’ex Ufficio nazionale per il servizio civile.
In considerazione dell'emergenza da Covid-19 tuttora in corso, i colloqui saranno realizzati in modalità on-line mediante piattaforma ZOOM.Il candidato che non si presenta al colloquio nei giorni ed orari stabiliti senza giustificativo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. Il giorno prima della data di convocazione i candidati riceveranno una e-mail con link e credenziali d'accesso,nonchè le indicazioni tecniche per la corretta connessione.
Avviso e criteri copertura posti vacanti
Modulo Istanza Int
Modulo Istanza Est
Graduatoria resilienzaTerritoriale
Graduatoria promoAmbiente
Graduatoria inArte
Graduatoria gestoSolidale
Programma percorsi di crescita ed inclusione
Scheda Gestosolidale
Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line
Domanda online
Programma Re-Start (Conoscere e Valorizzare)
Scheda inArte
Scheda promoAMBIENTE
Scheda resilienzaTERRITORIALE
Linee guida e regolamento
Ammessi Gestosolidale
Ammessi inArte
Ammessi resilienzaTERRITORIALE
Convocazione selezioni